Il Cern come luogo di inclusione e la solita polemica sui costi della ricerca.
Ne parliamo con Gian Francesco Giudice, Direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN di Ginevra
Una tra le figure internazionali più prestigiose nella fisica teorica delle particelle elementari, ha svolto attività di ricerca negli Stati Uniti e in Europa, dando contributi fondamentali alla comprensione del mondo microscopico subnucleare e le sue conseguenze per la storia primordiale dell’universo.
Intervista e montaggio: Nadia Denurchis
Elisabetta Zurru, Ricercatrice in Linguistica Inglese presso di Dipartimento di Lingue e Culture Moderne UniGe, membro del Centro di Ricerca in Terminologia Multilingue e...
Gabrile Casano è geografo economico e politico del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali di Unige, si occupa soprattutto delle conseguenze territoriali del cambiamento...
Martina Canessa, dottoranda presso UniGe, si occupa della biologia ed ecologia di alcuni coralli mediterranei anche in ragione del cambiamento climatico e del suo...